Materiali
Materiali per stampaggio plastica
Quarti è alla costante ricerca di nuovi materiali per stampaggio plastica, con il fine di fornire al cliente il miglior prodotto possibile per ogni sua necessità.
Nel settore dello stampaggio plastica, la scelta del materiale gioca un ruolo fondamentale per garantire resistenza, durabilità e prestazioni ottimali del prodotto finito. Esistono numerose tipologie di plastiche, ognuna con proprietà specifiche che le rendono adatte a diversi settori, dall’automotive al packaging, dall’elettronica ai prodotti di consumo.
Tra i materiali più utilizzati troviamo il polipropilene (PP), noto per la sua leggerezza e resistenza chimica, e l’ABS, apprezzato per la sua robustezza e finitura estetica. Il polietilene (PE) è scelto per applicazioni che richiedono flessibilità e resistenza agli agenti atmosferici, mentre il policarbonato (PC) offre un’elevata trasparenza e resistenza agli urti. Per esigenze più avanzate, si utilizzano materiali tecnici come il POM (poliossimetilene) o il PA (poliammide), ideali per componenti meccanici di precisione.
Selezionare il materiale giusto significa trovare il giusto equilibrio tra prestazioni, costi e requisiti specifici del settore. Grazie all’innovazione e alla ricerca, oggi è possibile ottenere soluzioni sempre più sostenibili e performanti, garantendo qualità e affidabilità nei processi di produzione.

PP/EPP
Un materiale plastico altamente performante, riciclabile e adatto a molteplici applicazioni. Grazie alla sua resistenza, capacità di assorbire gli urti e proprietà isolanti, è ampiamente utilizzato in diversi settori.
Materiale plastico versatile e altamente performante, ideale per una vasta gamma di applicazioni. Si distingue per la sua elevata capacità di resistenza ai carichi, l’ottima capacità di assorbire gli impatti e le eccellenti proprietà isolanti, sia termiche che acustiche. Un ulteriore vantaggio è la sua totale riciclabilità, rendendolo una scelta sostenibile ed ecologica. Grazie a queste caratteristiche, trova impiego in numerosi settori, tra cui automotive, logistica, termoidraulica, industria alimentare, settore medico, design, edilizia e catering, garantendo affidabilità e durata nel tempo.
Applicazioni
-
Interior design
-
Automotive
-
Logistica
-
Edilizia
-
Catering
-
Termoidraulica
Resistente

Leggero

Isolante Acustico

Isolante Termico

Durevole


PS/EPS
Il PS/EPS (Polistirene Espanso e Compatto) è un materiale plastico leggero, resistente e versatile. Grazie alle sue proprietà isolanti e meccaniche, trova impiego in numerosi settori, dall’edilizia al packaging alimentare.
Questo materiale si distingue per le sue ottime caratteristiche meccaniche, tra cui elevata resistenza alla trazione, proprietà dielettriche e leggerezza. È un materiale ignifugo, durevole (mantiene le proprie prestazioni fino a 50 anni), atossico e facilmente stampabile, potendo assumere diverse colorazioni. Inoltre, offre un ottimo isolamento termico e acustico, contribuendo all’efficienza energetica nelle applicazioni edili.
Grazie alla sua versatilità, viene ampiamente utilizzato per la produzione di pannelli isolanti nell’edilizia, la realizzazione di packaging protettivo e alimentare, la creazione di interni per caschi di sicurezza, nonché per vassoi di movimentazione e protezioni antiurto. La sua struttura gli conferisce un eccellente rapporto resistenza/peso, rendendolo ideale anche per applicazioni logistiche. Inoltre, è 100% riciclabile, contribuendo alla sostenibilità ambientale.
Applicazioni
-
Alimentare
-
Logistica
-
Tecnica
-
Termica
-
Protezione
-
Edilizia
Resistente

Leggero

Isolante Acustico

Igienico

Durevole


EPS Biomass Balance by BASF
L’EPS Biomass Balance (BMB) di BASF è un materiale innovativo che sostituisce le fonti fossili con risorse rinnovabili certificate, riducendo le emissioni di CO₂ e garantendo sostenibilità, versatilità e alte prestazioni.
L’EPS realizzato con il metodo Biomass Balance (BMB) by BASF rappresenta una soluzione sostenibile per diversi settori. Questo processo sostituisce le fonti fossili primarie con biomassa, rifiuti organici e scarti di produzione già dall’inizio della filiera, contribuendo significativamente alla riduzione delle emissioni di CO₂.
In base alla quantità di materia prima rinnovabile utilizzata, i prodotti risultano più o meno eco-friendly, offrendo un’alternativa responsabile per l’industria. L’EPS BMB è riciclabile al 100%, altamente versatile, idrorepellente e resistente all’invecchiamento. Le sue caratteristiche lo rendono ideale per applicazioni che richiedono isolamento termico efficace sia contro il caldo che il freddo.
I prodotti realizzati in EPS BMB si distinguono per la loro leggerezza, facilità di installazione e ottime proprietà isolanti. Questo li rende perfetti per utilizzi in edilizia, imballaggi e molte altre applicazioni, combinando performance elevate e rispetto per l’ambiente.
Applicazioni
-
Alimentare
-
Logistica
-
Tecnica
-
Termica
-
Protezione
-
Edilizia
Resistente

Leggero

Isolante Acustico

Igienico

Durevole


TPU/ETPU
Il TPU/ETPU è un materiale espanso innovativo, caratterizzato da un eccellente ritorno di energia, leggerezza e durabilità. Ideale per applicazioni sportive, garantisce prestazioni superiori, comfort e resistenza in molteplici utilizzi.
Il TPU/ETPU è un materiale espanso dalle caratteristiche uniche, grazie alla sua capacità di offrire un elevato ritorno di energia, una lunga durata nel tempo e un peso estremamente ridotto. Questa combinazione lo rende particolarmente apprezzato in settori dove leggerezza e prestazioni sono fondamentali.
Uno dei principali utilizzi è nella produzione di suole per scarpe sportive, dove garantisce un miglior assorbimento degli impatti, riducendo l’affaticamento muscolare e aumentando il comfort. La sua struttura flessibile ma resistente lo rende ideale anche per applicazioni di protezione in attrezzature sportive, nei sistemi antiforatura per pneumatici da bicicletta, nei tappeti per uso sportivo e persino in prodotti innovativi come giochi per animali domestici.
Grazie alla sua versatilità e alle elevate prestazioni, il TPU/ETPU è un materiale all’avanguardia che continua a trovare nuove applicazioni, migliorando la qualità e l’efficienza in diversi ambiti.
Applicazioni
-
Interior design
-
Automotive
-
Logistica
-
Edilizia
-
Catering
-
Termoidraulica
Resistente

Resistente ad acqua ed olio

Processabilità

Elasticità

Durevole

PE/RPET
PE
Comunemente noto come Polietilene, questo materiale è ampiamente impiegato nella produzione di oggetti di uso quotidiano, tra cui bottiglie, contenitori, tubi, valvole, giocattoli ed elettrodomestici. Essendo un termoplastico, offre una grande versatilità e si distingue per la sua resistenza alle basse temperature, alla trazione e all’abrasione. Inoltre, è atossico, impermeabile e adatto a molteplici applicazioni industriali e domestiche.
rPET
Il polietilene tereftalato (PET) è un materiale ampiamente impiegato, soprattutto nella produzione di bottiglie in plastica riciclata. Si distingue per il suo basso impatto ambientale, poiché deriva dal recupero e dal riutilizzo di bottiglie in PET, che vengono sottoposte a selezione, lavaggio, triturazione e fusione. Questo processo consente di ridurre ulteriormente le emissioni di CO₂, contribuendo alla sostenibilità ambientale.
PE per pannelli fonoassorbenti
Questo materiale è realizzato interamente in fibra di poliestere riciclata. Offre un’eccellente capacità di assorbimento acustico, efficace già sulle frequenze medie e basse. Inoltre, è atossico, idrorepellente e proviene dal riciclo di materiali pre e post-consumo. Grazie alle sue proprietà, è ideale per la produzione di pannelli fonoassorbenti, come il modello Silentium di Primate.
PE+rPET
La combinazione di questi due materiali consente di realizzare pannelli acustici isolanti con eccellenti proprietà di insonorizzazione. Grazie alla loro elevata capacità di assorbimento sonoro, elasticità e resistenza alla compressione, sono particolarmente adatti anche per l’impiego nella ristrutturazione di pavimenti.
Applicazioni
-
Acustica
-
Edilizia
Fonoassorbente

Ecologico

Durevole
